Il Panuozzo, una specialità tipica della Campania, nasce come una rivisitazione della pizza, ma con un formato più sostanzioso e versatile. Con il suo impasto morbido e leggero, il Panuozzo è perfetto per ogni occasione: dal pranzo veloce alla cena conviviale.
Le decorazioni per torte e la sua arte! In questo video, vi insegneremo tecniche semplici e creative per trasformare ogni torta in un capolavoro. Che si tratti di fiori di zucchero, glassa colorata o tecniche avanzate, scoprirete tutti i segreti per decorare con stile. Pronti a dare vita alle vostre torte? Iniziamo!
Scopri i segreti per una Carbonara autentica: pochi ingredienti, ma il giusto equilibrio per una crema perfetta senza panna! Segui i nostri consigli e porta in tavola un classico della cucina romana!
Tonno scottato esternamente e servito con una salsa agrumata di soia e zenzero.
Benvenuti al nostro corso sulla crema pasticcera, una delle basi più versatili della pasticceria! In questo video, vi guideremo passo dopo passo nella preparazione di una crema liscia, vellutata e perfetta per ogni dolce. Pronti a imparare tutti i segreti per farla al meglio? Iniziamo!
Questo piatto rappresenta un perfetto equilibrio tra i sapori ricchi e complessi della cucina thailandese, unendo la dolcezza del latte di cocco con il piccante del curry rosso, per un'esperienza culinaria indimenticabile.
Il calzone è uno dei piatti più amati della tradizione culinaria italiana, nato a Napoli come una variante della pizza. Quello che lo rende speciale è la sua forma piegata, che permette di custodire all'interno una farcitura ricca e abbondante. Con il suo esterno dorato e croccante e l’interno filante e saporito, è un piatto che si presta a infinite variazioni, dalla classica versione con mozzarella e prosciutto a varianti più elaborate con salumi, verdure o anche formaggi speziati.
Il lassi alla mango è una delle varianti più amate di questa tradizionale bevanda indiana, che unisce la dolcezza del mango maturo alla freschezza dello yogurt e all'aroma unico del cardamomo. Spesso consumato come accompagnamento ai pasti, soprattutto nelle calde giornate estive, il lassi offre una piacevole combinazione di gusto e freschezza che rinfresca e nutre.
Un’alternativa vegetale ai classici burger, con ceci speziati e una fresca salsa allo yogurt